Elle

Elle è una mensola fatta di niente…

Elle interpreta in chiave contemporanea un oggetto semplice come la mensola da parete. Un’interpretazione attuale e senza tempo. Una risposta elementare a un bisogno e a un desiderio.

Realizzata in alluminio, Elle deve il suo nome alla sezione del profilo che la descrive.

Da un profilo estruso in alluminio si ottiene una struttura leggera e capiente che sostiene libri, documenti e oggetti.

Una mensola indipendente, ma che può essere composta a parete con più elementi, anche di diverse dimensioni.

Elle è una mensola senza fine… Può essere prodotta anche in lunghezze estreme, creando nuovi scenari e connotandola quale protagonista della parete e dello spazio che la ospitano. In questo senso Elle consente di modificare e qualificare spazi aperti a diverse interpretazioni.

Grazie alla luce Elle appare leggera ed eterea. La doppia illuminazione indiretta “stacca” la mensola dalla parete e la fa fluttuare nell’aria. Alla funzionalità si aggiunge l’emozionale.

La luce rappresenta uno dei fattori percettivi del prodotto e ad essa è affidata la qualità sensoriale di Elle, per un rapporto positivo con la sfera emozionale del fruitore.

Semplice, precisa e rigorosa nelle sue forme, Elle è anche preziosa, per il carattere materico dell’alluminio, con la sua finitura argentea.

Complementari sono i boxes di varie dimensioni che arricchiscono in modo informale la composizione di Elle. Boxes in fibra di legno, a sezione scatolare, che possono essere rivestiti in diversi materiali, come legno e tessuti, oppure laccati in diversi colori e con diverse finiture superficiali. I boxes organizzano i libri e gli oggetti disposti su Elle, fungendo da fermalibri e, al contempo, da base di appoggio per altri oggetti.

Elle acquisisce così nuove possibilità espressive con composizioni e accostamenti materici pressoché infiniti, flessibili e personali, in un linguaggio elementare, dove la semplicità si traduce in un’espressività frutto di una tensione verso la riduzione della complessità, formale e costruttiva.

La semplicità del sistema complessivo e la leggerezza dei materiali rispondono anche alle esigenze di flessibilità nell’attrezzare le pareti, sia negli spazi domestici che di lavoro.


Design

Massimiliano Gamba

2015


<

Questo sito web fa uso di cookie.

Si prega di consultare la nostra Cookie Policy per i dettagli.

Rifiuta

Accetta