Massimiliano Gamba Architects

Noi siamo creativi e facciamo cose creative. Abbiamo la testa tra le nuvole e i piedi nel fango. Siamo architetti, designer, tecnici e artisti. Noi lavoriamo per persone che amano l’architettura e il design. Noi siamo Massimiliano Gamba Architects.


Lo studio dell’architetto Massimiliano Gamba nasce nel 1998 come laboratorio di sperimentazione a tutte le scale della progettazione, dall’architettura al design, con una evidente connotazione poetica.

La formazione personale, selezionate fonti culturali di ispirazione, espliciti riferimenti ad un chiaro repertorio figurativo e formale, razionalità, desiderio di trasmettere emozioni e sensazioni, caratterizzano e distinguono tutti i lavori.

Nel tempo lo studio si evolve in struttura multidisciplinare per affrontare un’ampia varietà di impegni professionali riguardanti i diversi aspetti del progetto.

Oggi lo studio offre servizi di progettazione urbana, progettazione architettonica integrata, project management, progettazione di interni e design di prodotto, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Tutte le opere sono guidate da un approccio filosofico multidisciplinare che rifiuta uno stile predeterminato, a favore di un’intima connessione dell’opera con il suo contesto e con la sua specifica funzione. Il percorso di ricerca è orientato verso inedite qualità espressive della materia, con una tensione alla sintesi del gesto progettuale tra tradizione e innovazione, memoria e contemporaneità.

Alla base del lavoro dello studio vi è la convinzione che la qualità del design derivi dalla continuità del processo di progettazione e da un intenso dialogo e confronto. Dialogo e confronto con il cliente, con i collaboratori ed i tecnici specialisti, con i costruttori e con l’utente finale, per raggiungere il miglior risultato, quale integrazione tra sintesi di un concetto, bellezza e funzionalità.

Nell’espletamento degli incarichi affidati vengono affrontate tutte le fasi della progettazione e della realizzazione dell’opera, dall’approccio analitico-concettuale alla fase realizzativa. Grazie ad una consolidata rete di partners lo studio offre il coordinamento dei servizi per lo sviluppo del progetto, dal supporto ingegneristico (strutture e impiantistica) alla realizzazione di prototipi, dall’elaborazione di modelli tridimensionali alla comunicazione multimediale, fino alla direzione dei lavori per l’allestimento completo dell’opera.

Lo studio dispone di risorse tecniche hardware e software per il rilievo, la modellizzazione, la rappresentazione dello stato di fatto e del progetto. L’elaborazione e lo sviluppo dei progetti avvengono pertanto in ambiente digitale e a carattere innovativo.

Oltre ad adempiere agli incarichi professionali affidati in ambito pubblico e privato, lo studio è impegnato in concorsi di architettura, quali occasioni di sperimentazione e confronto della propria poetica progettuale con la città.

Noi siamo creativi e facciamo cose creative. Abbiamo la testa tra le nuvole e i piedi nel fango. Siamo architetti, designer, tecnici e artisti. Noi lavoriamo per persone che amano l’architettura e il design. Noi siamo Massimiliano Gamba Architects.


Lo studio dell’architetto Massimiliano Gamba nasce nel 1998 come laboratorio di sperimentazione a tutte le scale della progettazione, dall’architettura al design, con una evidente connotazione poetica.

La formazione personale, selezionate fonti culturali di ispirazione, espliciti riferimenti ad un chiaro repertorio figurativo e formale, razionalità, desiderio di trasmettere emozioni e sensazioni, caratterizzano e distinguono tutti i lavori.

Nel tempo lo studio si evolve in struttura multidisciplinare per affrontare un’ampia varietà di impegni professionali riguardanti i diversi aspetti del progetto.

Oggi lo studio offre servizi di progettazione urbana, progettazione architettonica integrata, project management, progettazione di interni e design di prodotto, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Tutte le opere sono guidate da un approccio filosofico multidisciplinare che rifiuta uno stile predeterminato, a favore di un’intima connessione dell’opera con il suo contesto e con la sua specifica funzione. Il percorso di ricerca è orientato verso inedite qualità espressive della materia, con una tensione alla sintesi del gesto progettuale tra tradizione e innovazione, memoria e contemporaneità.

Alla base del lavoro dello studio vi è la convinzione che la qualità del design derivi dalla continuità del processo di progettazione e da un intenso dialogo e confronto. Dialogo e confronto con il cliente, con i collaboratori ed i tecnici specialisti, con i costruttori e con l’utente finale, per raggiungere il miglior risultato, quale integrazione tra sintesi di un concetto, bellezza e funzionalità.

Nell’espletamento degli incarichi affidati vengono affrontate tutte le fasi della progettazione e della realizzazione dell’opera, dall’approccio analitico-concettuale alla fase realizzativa. Grazie ad una consolidata rete di partners lo studio offre il coordinamento dei servizi per lo sviluppo del progetto, dal supporto ingegneristico (strutture e impiantistica) alla realizzazione di prototipi, dall’elaborazione di modelli tridimensionali alla comunicazione multimediale, fino alla direzione dei lavori per l’allestimento completo dell’opera.

Lo studio dispone di risorse tecniche hardware e software per il rilievo, la modellizzazione, la rappresentazione dello stato di fatto e del progetto. L’elaborazione e lo sviluppo dei progetti avvengono pertanto in ambiente digitale e a carattere innovativo.

Oltre ad adempiere agli incarichi professionali affidati in ambito pubblico e privato, lo studio è impegnato in concorsi di architettura, quali occasioni di sperimentazione e confronto della propria poetica progettuale con la città.

Questo sito web fa uso di cookie.

Si prega di consultare la nostra Cookie Policy per i dettagli.

Rifiuta

Accetta